African Escape - Le locazioni e gli oggetti nel porting
- E' stata mantenuta la struttura a per "scene" successive, senza possibilità di tornare
indietro e ripercorrere le locazioni già visitate. Le scene sono:
- Nella foresta, di notte
- Nell'aereo, riproducendo la introduzione della versione del 1983
- Nel deserto, assetati
- Nell'oasi, attaccati dai leoni
- Nel primo villaggio africano, catturati
- In fuga dal primo villaggio
- Nel secondo villaggio
- Sono state fatte alcune piccole variazioni. Ad esempio, è stato fatto un
tentativo per rendere coerente la presenza della pianta della vite e, non
ultimo, una spiegazione logica del perchè il nostro personaggio si trovi in
una situazione così palesemente assurda.
- Alcuni "enigmi" sono palesemente assurdi, come quello dei vitigni da
tirare per far cadere l'architrave ma anche questo ci sta nella logica del
gioco.
- Infine, lasciatemi spendere una parola sulla eterogeneità delle locazioni
e degli oggetti incontrati. Una storia così assurda è rara da trovare nel
panorama delle AT. E' stato molto difficile cercare di darle una parvenza di
coerenza. Ma anche questo fa parte del gioco. Credo che Ignazio abbia fatto un
ottimo lavoro.
|